Nell’ottica di ridurre più possibile il numero di pazienti che hanno patologie senza indicazione per le terapie che propongo abitualmente, ho pensato di rendere disponibile gratuitamente un servizio di consulenza online …
Da molti anni ormai mi occupo di terapia percutanea (quindi non chirurgica) per la cura delle patologie della colonna vertebrale come l’ernia del disco. In questi anni ho imparato a gestire al meglio ogni tipo di paziente che viene in visita presso il mio ambulatorio, indirizzando ad altri specialisti tutti quei malati che non posso curare con le tecniche percutanee che normalmente utilizzo.
La quota di pazienti che attende la visita specialistica per dieci o più giorni, spesso con dolori invalidanti, per sentirsi poi dire di rivolgersi ad altro professionista, non è trascurabile. Nell’ottica quindi di ridurre più possibile il numero di pazienti che hanno patologie senza indicazione per le terapie che propongo abitualmente, ho pensato di rendere disponibile gratuitamente un servizio di consulenza online attraverso il sito internet del mio ambulatorio.
L’idea è nata anche sotto la spinta dei pazienti stessi, che mi interpellavano da altre regioni e quindi spesso da alcune centinai di chilometri di distanza. Questi pazienti infatti hanno cominciato ad inviarmi esami per posta per un parere preliminare, onde evitare di fare un viaggio lungo inutilmente.
Come funziona
Questo sistema però non era in grado di fornirmi gli elementi clinici di cui ho bisogno e non rispetta in alcun modo la legge sulla privacy. Anche per questo motivo, con l’aiuto di un valido consulente informatico, ho inserito nel sito internet del mio ambulatorio la sezione “Consulenza” che prevede la compilazione di un modulo con tutti i dati del paziente e le caratteristiche del suo dolore.
Successivamente il sistema offre la possibilità di inviare l’intero contenuto del CD della risonanza magnetica più recente del paziente dopo averlo compresso per rendere più’ facile l’invio . In alternativa, sempre online tramite il sito internet, esiste la possibilità di inviare una copia del CD per posta tradizionale con l’indicazione di avvalersi del servizio di “posta 1” che consente di ricevere il piccolo pacchetto in 24 ore.
Quanto costa
Il servizio di consulenza online richiede naturalmente che io dedichi del tempo ad ogni singolo caso, ma è un servizio molto apprezzato dai pazienti, che sono felice di offrire gratuitamente per fornire un parere sulla situazione della colonna vertebrale e magari per poter dare una soluzione definitiva al singolo problema.