Il segmento cervicale della colonna vertebrale è costituito da 7 vertebre ed è il tratto più mobile. I dischi intervertebrali sono abbastanza piccoli e sottili, ma nonostante questo sono sollecitati molto a causa dei continui spostamenti della testa nello spazio. Questo è il motivo della frequente formazione di artrosi cervicale e di degenerazione dei dischi. I sintomi più frequenti sono dolore al collo, rigidità muscolare, vertigini, cefalea e, nei casi di ernia, dolore al braccio e alla mano, con formicolio.
CURA
Si ottengono spesso miglioramenti transitori con farmaci antinfiammatori e miorilassanti, utili nella fase acuta. Se i sintomi si ripresentano spesso, la soluzione può essere un trattamento mediante infiltrazioni locale con Ossigeno-Ozono che riducono contrattura e infiammazione in breve tempo e un successivo trattamento con tecniche osteopatiche e di correzione posturale che hanno lo scopo di modificare le cause che hanno portato ai sintomi. In alcuni casi di ernia discale vera e propria eccezionalmente si deve ricorrere all’intervento chirurgico.
Il segmento cervicale della colonna vertebrale è costituito da 7 vertebre ed è il tratto più mobile. I dischi intervertebrali sono abbastanza piccoli e sottili, ma nonostante questo sono sollecitati molto a causa dei continui spostamenti della testa nello spazio.
Questo è il motivo della frequente formazione di artrosi cervicale e di degenerazione dei dischi. I sintomi più frequenti sono dolore al collo, rigidità muscolare, vertigini, cefalea e, nei casi di ernia, dolore al braccio e alla mano, con formicolio.
CURA
Si ottengono spesso miglioramenti transitori con farmaci antinfiammatori e miorilassanti, utili nella fase acuta. Se i sintomi si ripresentano spesso, la soluzione può essere un trattamento mediante infiltrazioni locale con Ossigeno-Ozono che riducono contrattura e infiammazione in breve tempo e un successivo trattamento con tecniche osteopatiche e di correzione posturale che hanno lo scopo di modificare le cause che hanno portato ai sintomi. In alcuni casi di ernia discale vera e propria eccezionalmente si deve ricorrere all’intervento chirurgico.