Sapevo fin dalle scuole superiori che avrei fatto medicina, mi affascinava l’idea di scoprire i segreti del corpo umano e di poter aiutare le persone.
Così mi sono iscritto alla facoltà di medicina e chirurgia della mia città, Milano. Le discipline che mi hanno conquistato subito sono state la neurologia e la diagnostica radiologica.
Per preparare la tesi di laurea mi sono presentato al Prof. Paolo Pinelli, una delle figure di spicco della neurologia clinica italiana e uno dei fondatori della elettromiografia clinica. Il Professore mi ha proposto di frequentare il Laboratorio di Neurofisiologia del Centro Medico di Veruno (Novara) per svolgere attività di ricerca finalizzata alla tesi di laurea: “Rapporto tra tempi di latenza e durate delle reazioni verbali nel morbo di Parkinson” .
Con la discussione della tesi termina il mio percorso formativo presso l’università di Milano.