Laureato in Medicina e Chirurgia ed è specializzato in Radiodiagnostica a indirizzo Neuroradiologico. Responsabile del Servizio di Neuroradiologia dell’Istituto Clinico S.Anna di Brescia dove si occupa anche di interventistica spinale percutanea, con procedure a bassa invasività per la terapia dell’ernia discale.

Dott. Filippo Albertini, recentemente eletto segretario nazionale della Federazione Italiana di Ossigeno-ozono terapia (Nuova FIO).

Recentemente eletto segretario nazionale della Federazione Italiana di Ossigeno-ozono terapia (Nuova FIO), il Dr. Albertini porta con sé un forte impegno per la ricerca scientifica e per l’avanzamento di questa pratica medica. Nuova FIO, associazione che riunisce medici e professionisti impegnati nell’applicazione dell’ozonoterapia, ha come obiettivo primario la diffusione di standard elevati e aggiornamenti scientifici…

Perché la consulenza online?

Perché la consulenza online?

Nell’ottica di ridurre più possibile il numero di pazienti che hanno patologie senza indicazione per le terapie che propongo abitualmente, ho pensato di rendere disponibile gratuitamente un servizio di consulenza online … Da molti anni ormai mi occupo di terapia percutanea (quindi non chirurgica) per la cura delle patologie della colonna vertebrale come l’ernia del…

La lombalgia o dolore lombare

La lombalgia o dolore lombare

Cos’è la lombalgia e quali sono i sintomi Con lombalgia o dolore lombare si fa riferimento a una sintomatologia dolorosa che interessa la zona inferiore della schiena. La lombalgia, la lombosciatalgia e il dolore cervicale sono fra le cause più frequenti di consultazione medica. Naturalmente la lombalgia diviene ancora più frequente con l’invecchiamento, tanto che…

Cervicale

Cervicale e vertigini

Cervicale e vertigini Cos’è la cervicale? La cervicale è un tratto della colonna vertebrale con molti gradi di libertà di movimento, quindi molto mobile e con corpi vertebrali e dischi più piccoli e meno resistenti rispetto agli altri tratti: la cervicale risulta essere di conseguenza una parte molto delicata e incline al dolore, in particolar modo quando quest’ultimo è…

Ernia al disco

Ernia del disco

Cos’è l’ernia del disco?Per capirlo dobbiamo conoscere alcune cose. Vediamole insieme. La colonna vertebrale è formata da molteplici strutture anatomiche,tra cui muscoli,ossa,legamenti e articolazioni. Ogni struttura presenta delle terminazioni nervose in grado di rilevare il dolore. Gli elementi di tessuto molle presenti tra le vertebre sono chiamati “dischi intervertebrali” e sono composti da una porzione centrale…